BIO
Corrado Cocco è un produttore musicale italiano, sound designer ed educatore di musica elettronica. Ha collaborato con vari artisti ed ha prodotto, scritto e mixato in questi anni brani dance, pop, house, techno e progressive generando molti ascolti su Spotify ed altre piattaforme digitali di streaming e conseguendo svariati piazzamenti in diverse classifiche del settore. Ha lavorato nella sua carriera con diversi artisti italiani tra cui Michele zarrillo che ha seguito per diversi anni in tournée. La sua passione per l’elettronica e la programmazione musicale lo portano a laurearsi in Composizione musicale elettronica presso il Conservatorio di Musica “Alfredo Casella” dell’Aquila, dove studia duramente per diversi anni sotto la guida del m° Michelangelo Lupone e frequenta numerosi corsi di specializzazione e masterclass con specialisti di fama mondiale tra cui Curtis Roads e John Chowning. Ha cominciato a produrre circa due decenni fa, si occupa di diversi generi musicali ed ha affiancato molti artisti aiutandoli a raggiungere i propri obbiettivi discografici ed a sviluppare originali sessioni di live electronics per le esibizioni dal vivo. Ha prodotto e post-prodotto per vari artisti rilasciando musica su svariate etichette tra cui Iconyc Music, Nylo, Déepalma Records, Pirames Records, Black Lizard, Stellar Fountain, Astrowave, Karmic Power, Vamos Music e InDeep’n Dance Records. Da alcuni anni dedica parte del suo tempo a condividere le sue esperienze e trasmettere quello che ha imparato di bello sulla musica dando lezioni individuali, di classe ed online. Ha incoraggiato la diffusione e l’apprendimento di Ableton Live negli anni in cui il live set con la performance dal vivo diveniva di tendenza. E costantemente impegnato a sostenere l’espansione, lo sviluppo e l’insegnamento di Bitwig, nel 2019 infatti entra a far parte di questo splendido team e diviene istruttore certificato. Attualmente è in tour presso alcuni conservatori e università italiane per tenere seminari di presentazione e approfondimento sulla produzione musicale con Bitwig Studio.